[EXAMPLE]
Tipi di società in Germania e documenti disponibili

In Germania, il Registro delle Imprese (Handelsregister) è gestito dai tribunali locali e funge da registro ufficiale delle entità giuridiche. Fornisce informazioni chiave sulla costituzione, proprietà, rappresentanti legali e dati finanziari delle aziende. Il Handelsregister garantisce la conformità legale, promuove la trasparenza e contribuisce a mantenere l’integrità dell’ambiente imprenditoriale tedesco offrendo accesso pubblico a dati aziendali accurati.
G_BRIS offre documenti validati dal registro delle imprese locale per i seguenti tipi di entità:
-
GmbH (Gesellschaft mit beschränkter Haftung) – Società a Responsabilità Limitata (SRL)
-
AG (Aktiengesellschaft) – Società per Azioni (SPA)
-
KGaA (Kommanditgesellschaft auf Aktien) – Società in accomandita per azioni
-
UG (haftungsbeschränkt) (Unternehmergesellschaft haftungsbeschränkt) – Società imprenditoriale a responsabilità limitata (mini GmbH)
-
e.K. (eingetragener Kaufmann) – Ditta individuale registrata
-
KG (Kommanditgesellschaft) – Società in accomandita semplice (S.a.s.)
Estratto ufficiale completo dal registro delle imprese (informazioni attuali)
Il documento contiene:
-
Nome della società
-
Numero di registro commerciale
-
Tribunale di registrazione
-
Numero di iscrizioni o modifiche precedenti
-
Forma giuridica della società
-
Data di costituzione e riferimento agli atti costitutivi
-
Sede legale
-
Indirizzo operativo
-
Rappresentanti autorizzati
-
Regole di rappresentanza
-
Nomi e dati delle persone con potere di rappresentanza
-
Organi di controllo/supervisione
-
Procuratori
-
Capitale sociale o conferimenti
-
Oggetto sociale
-
Altri rapporti giuridici
-
Filiali o sedi secondarie
-
Data dell’ultimo aggiornamento di registrazione
-
Data e ora di emissione dell’estratto
Estratto ufficiale completo (storico)
Il documento contiene il registro storico di tutte le modifiche alle iscrizioni presenti nell’estratto attuale.
Estratto ufficiale completo (cronologico)
Il documento contiene tutte le iscrizioni attuali e storiche elencate nell’ordine esatto in cui sono state registrate nel registro delle imprese.
Statuto/Regolamento/Atto Costitutivo
Il documento contiene:
-
Nome della società
-
Sede legale
-
Oggetto sociale
-
Capitale sociale
-
Elenco dei soci
-
Struttura di gestione
-
Consiglio di sorveglianza/consiglio di amministrazione (se applicabile)
-
Durata della società
-
Conferimenti
-
Distribuzione degli utili
-
Processo decisionale
-
Data di costituzione
-
Diritti e doveri dei soci
-
Aumenti/riduzioni di capitale
-
Procedura di scioglimento
-
Altre disposizioni
Elenco dei soci
Il documento contiene:
-
Nomi dei soci
-
Indirizzi dei soci
-
Numero di quote possedute
-
Tipologia delle quote
-
Valore nominale delle quote
-
Data di emissione delle quote
-
Conferimento dei soci
-
Modifiche allo status dei soci
-
Firme dei soci
Bilancio annuale con rendiconto finanziario
La maggior parte delle società è tenuta a presentare il bilancio annuale entro sei mesi dalla fine dell’esercizio. I bilanci per l’esercizio 2024 saranno disponibili entro metà 2025.
I bilanci per tutte le tipologie di società (con obbligo contabile) contengono:
-
Stato patrimoniale
-
Conto economico (Profit & Loss)
-
Note esplicative al bilancio
Per le Società a Responsabilità Limitata (GmbH / UG / GmbH & Co. KG):
Possono includere (a seconda delle dimensioni):
-
Relazione sulla gestione
-
Relazione del revisore
-
Elenco dei soci
Per le Società per Azioni (AG):
In aggiunta ai requisiti delle GmbH, il bilancio deve includere:
-
Relazione sulla gestione (obbligatoria)
-
Relazione del revisore (obbligatoria)
-
Relazione del consiglio di sorveglianza
-
Dichiarazione sulla governance aziendale
-
Relazione sulla remunerazione degli amministratori
-
Relazione sui rischi
-
Dettagli informativi sugli azionisti
Per le Società in accomandita per azioni (KGaA):
Oltre ai requisiti di base, il bilancio deve includere:
-
Relazione sulla gestione (obbligatoria)
-
Relazione del revisore
-
Relazione del consiglio di sorveglianza e di amministrazione
-
Dichiarazione sulla governance aziendale (se quotata)
-
Dichiarazioni sulla remunerazione e sulla compagine sociale (se applicabile)
Nota: In alcuni casi, le e.K. (eingetragener Kaufmann) e le KG (Kommanditgesellschaft) non sono obbligate a pubblicare i bilanci annuali.
Ricerca di società registrate in Germania: LINK